Scopri come pronunciare le parole con gli accenti giusti e le corrette vocali aperte e chiuse
Scopri le regole per pronunciare le parole con il suono della E aperta e chiusa
Regole di Fonetica: L'accento Acuto e Grave
Regole di Fonetica: Parole con la Vocale E Aperta
Regole di Fonetica: Parole con la Vocale E Chiusa
Esercizi di Pronuncia: il suono della E chiusa
Scopri le regole per pronunciare le parole con il suono della O Aperta e Chiusa
Regole di Fonetica: Parole con la Vocale O Chiusa
Regole di Fonetica: Parole con la Vocale O Aperta
Scopri l'evoluzione dal Latino all'Italiano
Le origini della Lingua Italiana: il Volgare Fiorentino
L'evoluzione della Lingua Italiana nei secoli
L'accento Dialettale nelle Regioni Italiane
Ciao e benvenuto!
Mi chiamo Gian Luca Caruso e lavoro da oltre 30 anni con la mia voce al microfono come doppiatore di documentari per i canali Tv di National Geographic, Discovery Channel, Sky e Rai. Forse hai già sentito la mia voce senza nemmeno saperlo!
Sono anche un Voice Coach e il Personal Trainer della Voce per professionisti, manager e imprenditori che vogliono parlare in pubblico con un timbro più armonioso e attraente.
Inoltre sono un Docente abilitato all’insegnamento, ho conseguito una Laurea Magistrale specializzandomi in Dizione e Fonetica.
Grazie a tutte queste competenze, ho ideato il metodo “Amo la mia Voce” che è alla base dei miei Corsi di Dizione, Public Speaking e Lettura Espressiva, con cui migliaia di persone hanno già imparato a:
1. Parlare ad una velocità appropriata, trovando il ritmo ideale con le pause giuste per rendere il discorso interessante e coinvolgente.
2. Migliorare l’articolazione e scandire bene le parole, valorizzando le sillabe finali per parlare chiaramente e senza mangiarsi le parole.
3. Imparare ad usare la respirazione diaframmatica per sostenere tono e volume, evitando di affaticare la voce e renderla più forte e sicura.
4. Eliminare la cadenza dialettale, applicando le regole della Fonetica per correggere l’inflessione regionale e parlare con un accento più neutro.
5. Cambiare il timbro di voce per renderlo più armonico: sviluppando una voce più profonda e attraente.
6. Variare i colori della voce, modulando le intonazioni e il ritmo per dare dinamismo al discorso e mantenere viva l’attenzione del pubblico.
7. Imparare ad usare il sorriso per rendere più dolce e accogliente il suono della voce e comunicare con maggiore empatia.
8. Comunicare emozioni autentiche, modulando il suono della voce per creare una connessione emotiva e toccare il cuore di chi ti ascolta.
9. Leggere con voce espressiva, imparando le regole della Prosodia per interpretare testi ad alta voce con le intonazioni giuste.
10. Superare la paura di parlare in pubblico, utilizzando le tecniche per gestire le emozioni e vincere l’ansia di comunicare in pubblico, parlando con una voce più sicura e autorevole.
Anche tu puoi trasformare la tua Voce in uno strumento di comunicazione efficace per conquistare il tuo pubblico.
Scopri come funziona il metodo “Amo la mia Voce”, visita il sito: https://carusospeaker.it per avere informazioni sui miei Corsi di Dizione, Public Speaking e Lettura Espressiva.
E se cerchi un percorso personalizzato, prenota la mia video consulenza gratuita su Zoom qui: https://calendly.com/carusospeaker/consulenza-professionale-voce-dizione
Potrai farmi sentire la tua voce per conoscere il tuo attuale livello di Dizione, da cui partiremo per iniziare insieme un percorso di perfezionamento vocale personalizzato, creato su misura per te.
Fammi ascoltare la tua Voce e ti dirò chi sei.
Ti aspetto, a presto!